politiche-attive-2020

POLITICHE ATTIVE 2020 – TRASFORMAZIONE DA PART TIME A FULL TIME IN AMBITO PROVINCIALE – SPORTELLERIA

POLITICHE ATTIVE 2020 – TRASFORMAZIONE
DA PART TIME A FULL TIME IN AMBITO
PROVINCIALE – SPORTELLERIA.

Screenshot_20201013_101524

In coerenza con l’Accordo nazionale del 13 giugno 2018 e con le successive Intese in materia di Politiche Attive del

Lavoro, si comunicano al personale adibito ad attività di sportelleria le disponibilità 2020 per le trasformazioni da

part time a full time in ambito provinciale (Allegato 1), alle quali potranno partecipare i dipendenti inseriti nelle

graduatorie provinciali (Allegato 2), redatte sulla base dei criteri definiti nei sopracitati accordi (ivi incluso quello

relativo all’esclusione del personale rinunciatario alla conversione a tempo pieno in ambito provinciale nel corso del

2018 e del 2019).

A tal fine è stata predisposta una specifica procedura informatica; a partire dalle ore 13.00 del 13 ottobre e fino alle

23.59 del 18 ottobre 2020 i lavoratori utilmente inseriti nelle graduatorie allegate potranno accedere alla procedura

e visualizzare le sedi disponibili, nell’ambito della provincia di assegnazione. Nel medesimo periodo, il singolo

lavoratore potrà, attraverso l’applicativo, indicare in ordine di priorità gli uffici di eventuale interesse, riportando

nell’apposito spazio da un minimo di un ufficio ad un massimo del numero complessivo di uffici disponibili; la scelta

effettuata a sistema potrà essere modificata fino alle 23.59 del 18 ottobre 2020.

L’applicativo consentirà inoltre di formalizzare l’eventuale rinuncia. Si considererà rinunciatario anche il lavoratore

che, pur non formalizzando la propria rinuncia, non acceda all’applicativo nei termini previsti o non esprima alcuna

preferenza verso le sedi disponibili. In caso di indicazione dell’ordine di priorità solo per alcune delle sedi disponibili

nell’ambito della provincia, il dipendente verrà considerato rinunciatario laddove, in relazione al posizionamento in

graduatoria, non sia stato oggetto di associazione con alcuna delle sedi da lui opzionate.

In coerenza con quanto previsto dall’Accordo nazionale del 13 giugno 2018, i dipendenti rinunciatari non saranno

destinatari di ulteriori proposte di trasformazione a tempo pieno entro il 2020.

In seguito alla chiusura dell’applicativo, la scelta espressa da ciascun lavoratore diventerà irrevocabile; pertanto

non saranno prese in considerazione eventuali rinunce che dovessero pervenire successivamente.

L’applicativo procederà quindi automaticamente all’associazione tra le sedi disponibili e i singoli lavoratori, sulla

base del relativo posizionamento in graduatoria e delle priorità dai medesimi espresse.

L’associazione della sede al singolo lavoratore determina automaticamente il passaggio a full time presso la sede

abbinata non più rinunciabile dal lavoratore, visibile a sistema a partire dal 23 ottobre 2020. L’effettiva decorrenza

sarà successivamente comunicata dall’azienda secondo le ordinarie procedure.

La procedura sarà accessibile, utilizzando il proprio account di dominio aziendale, ai seguenti indirizzi:

• se si accede da postazione aziendale: https://webpers1a.rete.poste/SceltaDestinazione;

• se non si accede da postazione aziendale: https://sceltadestinazione.posteitaliane.it.

Fermo restando che la scelta delle sedi di interesse, tra quelle disponibili, potrà essere effettuata esclusivamente

attraverso l’applicativo accessibile dai suindicati indirizzi, il personale in possesso dei previsti requisiti, ivi compreso

quello che risulti assente a qualsiasi titolo in via continuativa nei periodi sopra indicati, sarà avvertito dalle strutture

territoriali di riferimento tramite mail.

Allegato pdf:

Comunicato_Trasformazioni_full_time_provinciali_Sportelleria

POLITICHE ATTIVE – GRADUATORIA PER PROVINCIA TRASFORMAZIONI A FULL TIME – SPORTELLERIA Allagato 2

I commenti sono chiusi.