Chi Siamo

Da più di cinquant’anni, sempre e soltanto dalla parte di chi lavora 

Il Sindacato dei Lavoratori Poste della CISL, denominato SLP, oggi organizza, da rappresentanza e voce ai bisogni di tutela ed alle proposte dei lavoratori del Gruppo Poste Italiane e di quelli della comunicazione e della logistica postale, degli appalti e dei recapiti.

SLP è presente con i suoi organismi a livello Nazionale, Regionale (con 21 sedi; Trento e Bolzano hanno due sedi autonome), Territoriale (con 112 sedi).

 

Mission 

Crediamo che il lavoro sia un mezzo di espressione personale, e ogni vera espressione contiene libertà e scelta.

Questa è la convinzione che attraversa tutta la nostra storia e che ci impone di aiutare il lavoratore a scegliere per il proprio futuro.

Noi abbiamo un dovere, rendere forti queste scelte individuali.

Il nostro compito è tutelare e assistere i nostri iscritti nella vita lavorativa con passione e intelligenza, interpretando i tempi che cambiano e offrendo soluzioni a problemi vecchi e nuovi.

Il nostro impegno è lavorare per la collettività mettendo a disposizione figure professionali all’altezza delle prossime sfide: noi vogliamo persone e carriere che sbocciano insieme.

 

I nostri valori 

SLP si ispira ai valori e ai principi della Cisl quali:

1) l’autonomia del sindacato dallo Stato, dalle forze politiche e da qualsiasi organizzazione che interferisca con gli interessi dei lavoratori;

2) il primato del modello associativo, fondato sulle adesioni volontarie dei lavoratori e l’autogoverno del sindacato sulla base dei principi della democrazia rappresentativa;

3) l’identità delle categorie nel quadro della solidarietà confederale e degli interessi generali del Paese;

4) il primato del lavoro sul capitale attraverso la politica dei redditi, la partecipazione dei lavoratori alle scelte dell’impresa.

5) alla difesa dei valori costituzionali cui devono ispirarsi le riforme istituzionali e l’evoluzione del sistema politico, economico e sociale nella salvaguardia del sistema democratico;

6) la scelta europeista per l’unificazione politica dei popoli, nel cui ambito trovi riconoscimento la politica sociale comunitaria, i diritti dei cittadini d’Europa e la contrattazione a livello europeo.

 

 

Statuto e Regolamento di Attuazione SLP-CISL

Each level of subheads receives a different typographic treatment https://college-homework-help.org/ to signify the level of importance within the scope of the work, and to help the reader tell the difference between the sections.

Lascia una risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.